Amatrice (Lazio) 07 marzo 2017

L’incredibile lavoro dei VVFF per spostare la Torre Civica

Terremoto Centro Italia – Amatrice – I Vigili del fuoco proseguono le attivita di messa in sicurezza con lo smontaggio della Vela della Torre Civica Sant’Emidio

Amatrice, è un comune di circa 2600 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. È appartenuta storicamente all’Abruzzo sotto i regni di Sicilia, di Napoli, delle Due Sicilie e d’Italia, restando inclusa di volta in volta nel Giustizierato d’Abruzzo (1265-1273), nell’Abruzzo Ulteriore (1273-1806), nell’Abruzzo Ulteriore II (1806-1860) e nella provincia dell’Aquila (1860-1927). Dal 1806 al 1926 fu parte del distretto e poi del circondario di Cittaducale[4]. Dal 1927, per mano del regime fascista, Amatrice fu aggregata alla nascente provincia di Rieti insieme a tutto il circondario di Cittaducale – Fa parte della Comunità montana del Velino ed è sede del polo agroalimentare del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Nel 2015 è entrata nel club dei Borghi più belli d’Italia