Questo calcio moderno purtroppo e alla continua ricerca del risultato a tutti i costi, ed e quello che si è cercato anche ieri sera durante Italia Macedonia e che purtroppo per Ventura & C. è arrivato un bruttissimo pareggio che associato alle assenze di: De Rossi, Belotti, Eder che sono 3 giocatori in campo in almeno 10 gare ufficiali con l’Italia nell’era Ventura, ieri sera più di altre volte ha pesato tantissimo in particolar modo l’assenza di Andrea Belotti nel suo Stadio con il suo tecnico di “riferimento”, e che a questo punto possiamo dire visto il risultato un “difetto” quasi determinante per il proseguimento degli azzurri per i Mondiali 2018 in Russia.
OGGI IL CT AL FILADELFIA
E con questo passivo e questi presupposti che il Commissario Tecnico Ventura, staff e squadra, si sono ritrovati oggi pomeriggio al Filadelfia tempio granata del Torino F.C. per la seduta di scarico post partita Italia – Macedonia.
GLI AZZURRI RITROVANO LA CARICA DEI PICCOLI “Torelli” AL CENTRO SPORTIVO DEL TORINO
Sperando che da qui possa risuonare la “carica” per un’ Italia diversa, quando domani sera arriverà in Albania, ma sopratutto lunedì sera quando gli azzurri saranno chiamati ad affrontare un quasi “derby” con la squadra di Cristian Panucci C.T. dell’Albania che vale più di una partecipazione al Mondiale Russia 2018.
LUNEDI’ 9 OTTOBRE ORE 20:45 ALBANIA – ITALIA DIRETTA RAI UNO
Gli Azzurri chiudono il girone di qualificazione a Scutari in una gara storica: sarà l’800a partita della Nazionale italiana nella storia e al tempo stesso sarà la prima volta in Albania dopo i due precedenti giocati negli ultimi anni in Italia. Di fronte, ci sarà una vecchia conoscenza del calcio italiano e della Nazionale: Christian Panucci, che nel luglio scorso ha raccolto l’eredità di Gianni De Biasi sulla panchina albanese. Sarà la 14a volta che l’Italia affronta un’avversaria guidata da un tecnico italiano: dopo Foni (Svizzera, 2 volte), Trapattoni (Irlanda, 4), Ghedin (Malta, 4), Zaccheroni (Giappone, 1) e De Biasi (Albania, 2), sarà appunto la volta di Panucci, che in Azzurro vanta 57 presenze e 4 reti, oltre al successo in 2 Europei Under 21.
WORLD RANKING
Dopo le gare di settembre, l’Italia è scesa dal 12° al 17° posto nel FIFA Coca Cola World Ranking. Al prossimo aggiornamento, successivo alla finestra internazionale di ottobre, l’Italia scarterà i due risultati dell’ottobre 2013: Danimarca-Italia 2-2, Italia – Armenia 2-2 (Qualificazioni Mondiale 2014).
Presente anche il Presidente Urbano Cairo che ha rilasciato una breve dichiarazione: “Per noi è stato un grande piacere ospitare l’Italia, speriamo che essersi allenati su un campo così pieno di storia possa dare qualcosa di speciale agli Azzurri”.