La chiesa rotonda di Geoagiu, nel distretto di Hunedoara, è al momento l’unica chiesa rotonda di età romanica della Romania. è stata costruita nei secoli XI-XII, al tempo del re Ladislao I d’Ungheria (1077-1095) e sappiamo che a quell’epoca era di proprietà degli Akos una nobile famiglia locale ungherese. E’ considerata la più antica chiesa romanica della Romania. La tradizione vuole che la chiesa, con spesse mura di mattoni romani riutilizzati e pietre alluvionali, sia stata eretta dai Crociati di ritorno da Gerusalemme ispirati per la forma dalla basilica della “Anastasis” di Gerusalemme. Come anche le numerose chiese rotonde esistenti in Italia. Il materiale riutilizzato si giustifica col fatto che la località era la sede di un contingente distaccato della XIII legione “Gemina” che aveva sede nella vicina Apulum ,oggi Alba Iulia. Con la riforma protestante del XVI secolo la comunità ungherese di Geoagiu vi aderì e questo giustifica l’assenza di decorazioni pittoriche religiose. Ebbe funzione di chiesa fino al XVIII secolo, quando fu costruita l’attuale chiesa riformata calvinista in stile gotico e anch’essa utilizzante reperti romani. Fu quindi poi adibita a cappella fino ad oggi che però è aperta al pubblico e attende di essere indagata e restaurata. La copertura lignea attuale è in linea con la tradizione locale.
Indirizzo : E’ raggiungibile dall’autostrada che da Deva va a Sibiu con la seconda uscita per Orastie, seguire i cartelli e oltrepassando il fiume Muses dopo circa 8 chilometri si giunge al centro di Geoagiu dove si troverà a destra un cartello turistico marrone indicante la chiesa che si trova nella parallela “Strada Indimpendenței”.
Coordinate Geografiche decimali
45.920012°
23.203124°
h = 341 m./s.l.m.