Romano D'ezzelino (Veneto) 20 febbraio 2014

LA MITICA TORRE EZZELINA A ROMANO D’EZZELINO

« In quella parte della terra prava
Italica, che siede intra Rialto
e le fontane di Brenta e di Piava
si leva un Colle e non surge molt’alto
là onde scese già una facella
che fece alla contrada un grande assalto. »

Il Colle è un riferimento al Col Bastia dove oggi è visibile una torre campanaria a base circolare in ricordo dell’antica fortezza dei Da Romano. L’attuale Torre venne eretta nel 1827 progettata da Giovanni Zardo, discendente dei Canova. Oltre alla Torre Ezzelina, sul Col Bastia vi sono l’antica chiesetta di Romano e il monumento a Dante Alighieri, ove son riportate le terzine del Paradiso.

Un altro legame tra Dante e Romano d’Ezzelino è nel canto XII dell’Inferno, nel 7° cerchio, dove il poeta relega tra i dannati Ezzelino III, detto il Tiranno: “…E quella fronte c’ha ‘l pel così nero è Azzolino”.