Molti giornali hanno raccontato i fatti legati a presunti atti vandalici alla villa comunale “Villa Celimontana” in Roma in un peridio non definito. Con questo contributo video realizzato la mattina del 30 luglio 2017, durante le riprese per un’intervista all’artista Riccardo Cancellieri, vogliamo raccontarvi la nostra verità, con grande rammarico. Queste carpe koi sono state per decenni attrattiva per tutti i bambini che raggiungevano la villa; nella loro fontana circolare, ben protette da una recinzione in ferro che decorava l’antica fontana, rallegravano la fantasia di molti che oggi sono adulti e si rendono conto del degrado che spesso fa da scenario a ville bellissime. Prima di essere trasportate in questi giorni al Bioparco di Roma, dopo le continue proteste dell’Associazione Romarestyle e del comitato di Villa Celimontana; erano da tempo buttate in una intercapedine rocciosa artificiale, fra i bagni pubblici e una strada di passaggio, senza una adeguata protezione, né una sufficiente ossigenazione dell’acqua che dipendeva da un tubo adatto per innaffiare, piuttosto che per dare la vita a carpe pregiatissime e oramai patrimonio faunistico del luogo e dei romani. Ne doveva morire una: la più grande, la più antica, la più bella, che ha fatto sorridere ed emozionare più di una generazione di bambini, prima che qualcuno provvedesse…
La morte della carpa koi di Villa Celimontana a Roma
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/214891.jpg)
Pubblicato in Cronaca |