Ecco come la costa concordia è vista dal sistema AIS ( Automatic Identification System ) È un sistema automatico di tracciamento utilizzato su navi commerciali e da diporto a partire da 300 tonnellate, questo tramite un’apparecchiatura elettronica montata sull’unità, trasmettono i propri dati attraverso un sistema VHF predefinito possano ricevere e visualizzare queste informazioni tramite un sistema informatico.L’AIS ha lo scopo di assistere gli ufficiali di rotta di una nave e di consentire alle autorità marittime di monitorare i movimenti delle navi. L’AIS integra un ricetrasmettitore VHF standardizzato con un sistema di posizionamento come un LORAN o un ricevitore GPS, con altri sensori elettronici di navigazione, quali ad esempio una girobussola. Le navi al di fuori della copertura radio dell’ AIS possono essere monitorati con il sistema di identificazione e tracciamento a lungo raggio
La navigazione della Concordia vista dal sistema AIS…
Pubblicato in Cronaca |