Calcinaia (Toscana) 04 maggio 2014

LA NUOVA FORNACE COCCAPANI TORNA AL SUO ANTICO SPLENDORE

In antichità parte del castello di Calcinaia e in futuro sede del nuovo Museo della Ceramica per il suo forte legame con la tradizione vasaia locale, la Fornace rappresenta un punto di riferimento per l´identità storica e culturale calcinaiola.

È proprio per valorizzare questa importante testimonianza presente sul territorio che il Comune di Calcinaia ha messo in atto un´operazione di recupero approfondita ed estremamente accurata. Grazie alle sue proprie risorse e al cospicuo sostegno della Regione – 250 mila euro, pari alla metà della spesa totale dell´intervento, sono infatti pervenuti da fondi regionali -, l´amministrazione ha riportato alla luce l´antico aspetto della struttura, da tempo nascosto.

Ad oggi nuovamente visibili nella loro originaria sembianza sono quindi la torre medievale e un tratto di antiche mura, parti del castello attestato a partire dal 1287, e i forni, attivi dal Settecento con la famiglia Coccapani, uno dei massimi esempi dell´arte vasaia locale.

L´iter di ripristino è iniziato con l´acquisto da parte del Comune dell´immobile e dell´intera area dove esso sorgeva ed è proseguito con interventi volti a eliminare tutte quelle opere costruite nel tempo che erano andate a nasconderne la bellezza e le peculiarità della struttura. Lavori di pulizia e consolidamento hanno condotto al risultato finale: 280 metri quadrati interamente recuperati, con l´antica torre visibile in tutta la sua altezza dall´interno del plesso e i forni riportati alla loro originale foggia.

Ad esser riqualificata è stata anche la piazza esterna: mille metri quadrati in cui trovano spazio aree a verde, passaggi pedonali, un parcheggio, il tutto completato da un sistema di illuminazione che rende ancora più suggestiva e particolare l´atmosfera e la storicità del luogo.

Un forte legame con il passato, ma con uno sguardo al futuro. È infatti proprio per non dimenticare, ma anzi dar risalto alle radici e alla storia del territorio, che la Fornace andrà ad accogliere il nuovo Museo della Ceramica. Numerose e ampie sale espositive, spazi per mostre temporanee e laboratori didattici: tutto questo troverà in futuro la sua naturale sede nella nuova Fornace Coccapani, luogo simbolo dell´antica tradizione manifatturiera e vasaia di Calcinaia.