Non differentemente da quanto sta avvenendo in molte zone dell’arco alpino, anche in Svizzera i ghiacciai appaiono in forte, fortissima ritirata. La parte bassa di questo ghiacciaio, lo Steingletscher, è completamente scomparsa. Al suo posto torrenti e fiumi glaciali che confluiscono poi in un lago. Il territorio sta cambiando sempre più con la comparsa di un gran numero di laghi al posto delle zone occupate da quelle che solo fino a una cinquantina di anni fa erano grandi lingue di ghiaccio.
Pubblicato in Cronaca |