Polizia di Stato Milano – Capodanno 2018 – Concerto e festeggiamenti in piazza Duomo – 250 uomini e donne sono stati impiegati nelle misure di Vigilanza disposte dalla Questura di Milano.
La notte del 31 Dicembre si è tenuto in Piazza Duomo il concerto per festeggiare il Capodanno che ha visto la partecipazione di numerosi spettatori provenienti dal capoluogo e dalle altre province lombarde. Il dispositivo messo in atto del Questore di Milano Marcello Cardona ha previsto un monitoraggio per il controllo delle fasi di afflusso e di deflusso del pubblico.
L’afflusso è avvenuto attraverso 9 varchi di accesso presidiati, con un’ attività di filtraggio con metaldetector e con il controllo delle borse e degli zaini. I varchi erano posizionati in Piazzetta ex Reale, via Marconi, via Mazzini, via Torino, via Orefici, via Mercanti, via Mengoni, Galleria Vittorio Emanuele e Corso Vittorio Emanuele angolo via Raffaele. All’interno della piazza sono state sviluppate due aree transennate, una più vicina al palco ed una più esterna, divise da un corridoio interno, tenuto libero per eventuali interventi di emergenza o di soccorso, come separata è stata la zona dedicata per i disabili. I filtraggi agli accessi sono stati svolti anche con l’impiego di steward muniti di conta persone.
Sono stati impiegati circa 250 agenti della #Polizia di Stato, diretti dal Dirigente del Commissariato Centro Ivo Morelli, con le volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale ed i suoi Reparti specializzati Artificieri, Tiratori Scelti e Unità UOPI, il Reparto Mobile, la Squadra Mobile, la Digos e la Polizia Scientifica, con personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria. Ad essi sono stati affiancati i militari dell’Esercito Italiano. Il servizio si è avvalso dell’ausilio della Polizia Locale e di personale dell’ATM. È stata garantita inoltre la presenza di un presidio di assistenza sanitaria a cura del 118 e di presidi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile.
Allo scoccare della mezzanotte il Questore, dopo aver fatto gli auguri via radio dalla sala operativa agli agenti impegnati sul territorio, è tornato in Piazza Duomo per complimentarsi con tutti gli operatori presenti e seguire le fasi finali del deflusso. #EsserciSempre