Adriano Ferraiolo ha raccontato in un’intervista, al priore Federico Ferraro ed alla consigliera Camilla Portiglia, come avviene la lavorazione dei burattini, piccole- grandi opere d’arte, realizzate interamente a mano dall’arte dalla maestria dei Fratelli Ferraiolo. Il Teatro ha realizzato per i suoi spettacoli circa un centinaio di Burattini per l’uso teatrale, in legno di tiglio, decorati a mano, con abiti in stoffa sempre d’ opera artigianale. L’occasione ha permesso di conoscere tanti piccoli aneddoti relativi ai numerosi anni di attività nella nostra Città, come la colonna sonora che inizia e chiude gli spettacoli, brano del celebre Sergio Bruni “Napule , Napule Nà”…. o ancora la concessione della Cittadinanza onoraria ai Fratelli Ferraiolo. Il Teatro dei Burattini a Crotone appartiene oramai alle nostre tradizionali Feste Mariane, ed un omaggio alla Commedia dell’Arte ed alla continua attività di preservazione delle nostre tradizioni era assolutamente doverosa.
La storia dei Ferraiolo: intervista della Confraternita
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/205397.jpg)
Pubblicato in Cronaca |