Roma (Lazio) 30 maggio 2015

Laura Delli Colli e la serata delle “cinquine” al Maxxi

– Presentate a Roma le “Cinquine” dei Nastri d’Argento 2015. Nel filmato realizzato da Mariangiola Castrovilli alcuni momenti che hanno preceduto la serata al Maxxi condotta dal Presidente dei Giornalisti Cinematografici, Laura Delli Colli.

“Il giovane favoloso” di Mario Martone prodotto da Carlo Degli Esposti (Palomar), Film dell’anno. Premio alla carriera a Ninetto Davoli. Riconoscimenti speciali a Giulia Lazzarini, Adriana Asti e Niccolò Calvagna. Nastri Europei Laura Morante e Lambert Wilson. Matteo Garrone, Nanni Moretti e Paolo Sorrentino con Saverio Costanzo e Francesco Munzi in competition (rispettivamente con “Il racconto dei racconti”, “Mia madre”, “Youth”-La giovinezza, “Hungry Hearts” e “Anime nere”) per i Nastri d’Argento nella categoria destinata al Regista del miglior film 2015.

I Nastri d’Argento sono uno tra i premi cinematografi più prestigiosi nel panorama italiano. Giunto alla 69.ma edizione è promosso e organizzato dal SNGCI con il sostegno istituzionale di MiBACT-Direzione Generale per il Cinema e, in occasione della presentazione capitolina, con il patrocinio della Regione Lazio – main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas.

A decretare i vincitori delle varie categorie in concorso (assegnazione dei premi il 27 Giugno al Teatro Antico di Taormina – serata trasmessa in differita il 3 luglio da RaiUno) sarà il voto dei giornalisti iscritti appunto al Sngci.

Oltre a quella del Regista per il miglior film queste le altre sezioni previste dai Nastri: Miglior Regista Esordiente, Commedia, Produttore, Soggetto, Sceneggiatura, Attore e Attrice protagonista, Attore e Attrice non protagonista, Fotografia, Scenografia, Costumi, Montaggio, Sonoro in presa diretta, Colonna sonora e Canzone originale.

Protagonisti al Maxxi insieme ad alcuni registi anche attori, attrici e rappresentanti delle cinquine, tra cui Alessandro Gassmann, Paola Cortellesi, Margherita Buy, Laura Morante, Lambert Wilson, Laura Bispuri, Cristina Comencini, Edoardo Leo, Pierfrancesco Favino, Ambra Angiolini, Alba Rohrwacher, Jasmine Trinca, Stefano Fresi, Adriano Giannini, Luigi Lo Cascio, Francesco Scianna, Barbora Bobulova, l’ Orchestra di Piazza Vittorio, Adriana Asti, Sabina Guzzanti, Valeria Bruni Tedeschi e Riccardo Rossi… – segue su http://www.oltrepensieronews.it – Press Agency