Ecco come si presentano le case popolari di Tor Bella Monaco, Con Questo Post scritto sui social la sindaca Virginia Raggi continua la sua battaglia contro “scroccopoli”.
Arredamenti di lusso, maniglie dorate, decorazioni con brillanti, maxi schermi, vasche idromassaggio, cabine armadio da film hollywoodiani, allacci abusivi alla rete elettrica. Abbiamo trovato questo in alcune case popolari a Tor Bella Monaca. Appartamenti occupati abusivamente da persone riconducibili ad una nota famiglia malavitosa della zona.
Bene, ieri sono intervenuti gli agenti dell’Unità di Supporto della Polizia Locale al Dipartimento Politiche abitative e la Polizia di Stato. E due appartamenti grazie al nostro intervento sono stati già consegnati alle famiglie legittime assegnatarie in graduatoria. È una bella vittoria dei cittadini.
Questa mattina, invece, abbiamo ripreso possesso di un appartamento di proprietà del Comune, di circa 100 metri quadrati, a due passi dalla Basilica di San Pietro. Era abitato da oltre 25 anni abusivamente da una famiglia con un reddito di 90mila euro e che, abbiamo scoperto, aveva altre case di proprietà a Roma. Insomma, uno vero schiaffo per i tanti cittadini che sono in graduatoria ed aspettano un alloggio.
Le occupazioni delle case popolari di Roma Capitale non saranno più tollerate. Operazioni come quella di ieri sono il frutto di mesi di lavoro serio e attento. Le ingiustizie di decenni le stiamo spazzando via, ripristinando così legalità e i diritti dei cittadini.
Ringrazio l’Assessore Rosalba Castiglione, gli uffici del Dipartimento Politiche Abitative, la Procura e gli uomini e le donne della Polizia Locale di Roma Capitale e della Polizia di Stato. La legalità torna al primo posto. Basta scroccopoli.