Amici dal Villaggio Minerario di Rosas, saliamo sempre accompagnati da Pierluigi, la nostra preparatissima giovane guida, n una passeggiata sensoriale straordinaria e si impara il rispetto per la sofferenza. il lavoro, la povertà, la dignità. Tutti dovrebbero venirci
Le guide sono spaventosamente competenti e molti aneddoti sono interessanti.
Si sale e con qualche casetta a destra e qualcuna a sinistra si snoda tutto il nucleo abitativo.
La ristrutturazione operata ci consegna delle belle casette con intonaci di color ocra chiaro o con pietra a vista che si stagliano armonicamente fra i bruni delle pareti scistose delle colline e i verdi intensi della macchia : Mi piacciono le architravi di mattoni e i portalampada esterni a piatto rovesciato, come si usavano nei primi decenni del 900. Intuisco però che un tempo, queste graziose casette fossero invece poco più che delle baracche. La ristrutturazione senza dubbio ha voluto operare una sorta di pareggiamento democratico rendendo meno accentuato – come invece era negli anni di vita del villaggio minerario – quel divario tra habitat dei ceti dirigenziali e habitat dei minatori. La nostra guida infatti ce lo conferma.
Ermanno Torri
LE CASE MINERARIE ROSAS a NARCAO – ENews Nonsoloviaggi
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/203919.jpg)
Pubblicato in Viaggi e turismo |