Chiavari (Liguria) 11 dicembre 2017

Maltempo Liguria, esonda il fiume Entella. Paura a Chiavari

Questo è il Fiume Entella oggi pomeriggio all’altezza del ponte di Caperana. Ha iniziato ad uscire dagli argini il fiume Entella verso le aree golenali a Chiavari. La viabilità è interdetta solo nel tratto lungo il fiume e in Via Tito Groppo. La sponda di Lavagna è ai limiti. La paura alluvione c’è e dunque, massima allerta nella popolazione. Resta sempre attiva ALLERTA ARANCIONE. A Chiavari, la situazione si sta facendo critica.

IL FIUME ENTELLA –
L’Entella è un breve fiume (8 km) della Liguria.L’Entella si forma nel comune di Carasco dalla confluenza di due torrenti: il Lavagna e lo Sturla; poco dopo l’unione di due corsi d’acqua riceve da destra il contributo di un terzo importante torrente, il Graveglia. Vari testi consideravano e considerano il Graveglia come ramo sorgentizio dell’Entella al pari degli altri due torrenti. Con letto ampio e ciottoloso l’Entella compie poi il suo breve percorso formando la piana omonima (seppur piccola è una delle maggiori della regione) andando poi a sfociare nel golfo del Tigullio (mar Ligure) tra le città di Chiavari e Lavagna.

Aggiornamento esondazione Entella a Chiavari. Si sta provvedendo alla chiusura del Ponte di Caperana di Via Parma. Fonte Comune di Chiavari

SITUAZIONE ORE 18:40: piogge moderate sulla Liguria, sul Piemonte centro-meridionale e sull’Emilia Romagna centro-occidentale. Nevicate anche copiose lungo le zone alpine ed ancora a bassa quota sul Piemonte centro-occidentale. Episodi di gelicidio in via di cessazione. Fonte: ItaliaLiveMeteo