WWW.STADIOTARDINI.IT – ANGELO MANFREDINI PRESENTA LA VI FESTA GIALLOBLU DEL CCPC A SALA BAGANZA
(gmajo) – E così è arrivato il pomeriggio di Parma A vs Parma B, o meglio: la sgambata in famiglia giacché è ancora presto, con una squadra ancora in fieri e a otto giorni dall’inizio della preparazione, per dividere nettamente titolari e riserve: anzi, sarà interesse del tecnico cercare di schierare due squadre equilibrate. Lo scorso anno, in questa medesima occasione, vennero spianate le maglia crociata e gialloblù del Centenario, del resto già presentate in un happening di Erreà: vedremo se oggi ci sarà qualche sorpresa (come a me era parso di capire ascoltando l’intervista di cui tra poco vi dirò di Angelo Manfredini) o se saranno utilizzate casacche neutre o se saranno riciclate quelle della passata stagione, o se sul materiale di allenamento (quest’anno caratterizzato con l’acronimo PFC, che scimmiotta il PAC di qualche anno prima) con i classici fratini. La tribuna del campo principale del Settore Giovanile, con ogni probabilità sarà assiepata: e, dopo la gara e la prevista sessione di foto e autografi, tutti i tifosi sono invitati da Angelo Manfredini, presidente del Centro di Coordinamento Parma Clubs a prendere parte alla Sesta Festa Gialloblù che quest’anno si terrà nella vicinissima Sala Baganza, per la precisione nell’area attrezzata alle spalle del campo sportivo di recente dedicato allo scomparso giornalista della Gazzetta di Parma Marco Federici, di cui stadiotardini.it vi aveva proposto foto e video gallery della intitolazione e non più a Ravadese come negli anni passati: “E’ un modo per essere ancora più concretamente vicini alla Società”, ha spiegato nella video intervista esclusiva il Baffo a stadiotardini.it, che, come ormai consolidata consuetudine, ha fatto irruzione nelle cucine da campo per seguire i lavori di allestimento, a cura di tutti gli uomini del presidente (del CCPC), coordinati dall’attento e preciso chef Romeo, il quale, per le due serate di oggi e domani, ha studiato un duplice menù di carne e di pesce, con tortelli di erbetta, grigliata, prosciutto e melone; due primi di pesce: risotto alla marinara, spaghetti allo scoglio, fritto misto, insalata di mare con i vari contorni, il tutto innaffiato dai vini di Sandro Ceci, che è uno sponsor del CCPC. Il ricavato, come sempre quando c’è di mezzo il Coordinamento, servirà per opere di beneficenza. Anche grazie alla relativa vicinanza tra i due paesi pedemontani, dovrebbe essere presente anche una delegazione crociata, con dirigenti e calciatori, che beneficeranno, dopo la partita, del primo rompete le righe stagionale. Durante l’intervista Manfredini ci ha anche spiegato il segnale della decisione dei volontari del Coordinamento che prestano la propria opera al Tardini di rinunciare alla tessera di servizio e di sottoscrivere l’abbonamento, pur continuando a garantire, come negli anni passati, la propria gratuita assistenza al club: “Anziché far sfociare in cose peggiori, come avviene altrove, la nostra delusione per la mancata assegnazione della Licenza Uefa, abbiamo voluto far vedere con che tipo di pasta sono fatti i tifosi del Parma. Il contributo finanziario è senz’altro una cifra irrisoria per il Parma, ma il nostro è un segnale a tutto il sistema calcio”. Tornando alle due serate della Festa Gialloblù, ci sarà, come negli anni passati, anche l’intrattenimento musicale: “Stasera, venerdì, abbiamo un’orchestra di lascio, mentre sabato sera avremo i ragazzi del secolo scorso, gli Snakes, che fanno musica anni 60-70, e vista l’età media dei nostri iscritti sarà senz’altro gradita, anche se attendiamo tanti giovani, perché il Parma Calcio ha bisogno anche dei giovani per dare un ricambio a noi che abbiamo raggiunto l’età della pensione e che prima o poi ci dovremo ritirare. Per cui cerchiamo di inserire anche i giovani”. Insomma: tutti coloro che assisteranno alla partitella in famiglia sono invitati a Sala Baganza: “Non a caso abbiamo scelto queste due date – venerdì e sabato, di solito facevamo sabato e domenica – appunto venerdì, perché essendo la prima uscita del Parma si presume che ci sia tanta gente a Collecchio e poi questa gente, finita l’amichevole verso le 19, noi l’aspettiamo qua. Se voglio venire a trascorrere una serata qui al fresco del Parco di Sala, noi li invitiamo e li attendiamo, per passare una serata tra amici, oltre che tifosi del Parma”.
Video intervista di Gabriele Majo ad Angelo Manfredini – Sala Baganza, 17.07.2014
MANFREDINI PRESENTA LA VI FESTA GIALLOBLU DEL CCPC
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/145753.jpg)
Pubblicato in Sport |