Taranto (Puglia) 20 aprile 2017

Marina M: Passaggio due sommergibili ponte girevole Taranto

Passaggio del ponte girevole di Taranto di due sommergibili classe Todaro della Marina Militare. Programma Italo-Tedesco

Il Programma U-212A deriva dall’esigenza della Marina Militare di disporre di una nuova classe di sottomarini rispondenti alle attuali esigenze operative.

Allo scopo di perseguire tale obiettivo, la Marina Militare ha ritenuto necessario procedere sulla strada di una cooperazione internazionale con la Germania, che, sulla base di un progetto precedentemente definito, aveva già finalizzato nel 1994 un Programma per la realizzazione di 4 nuovi sottomarini denominati “Classe U-212”.

L’elemento essenziale che ha portato a tale determinazione è rappresentato dalle estese comunalità ravvisate sia per quanto attiene il requisito operativo, che per la tempistisca di realizzazione delle nuove Unità subacquee.

La collaborazione tra Italia e Germania, finalizzata a soddisfare le esigenze di entrambe le Marine si è quindi definitivamente basata sul nuovo progetto, denominato “U212A” ed è stata formalizzata con un accordo governativo fra i due Ministeri della Difesa delle due nazioni, siglato il 22 aprile 1996 (Memorandum Of Understanding – MOU U212A). Gli elementi salienti di tale accordo sono:

costruzione in Italia ed in Germania di sottomarini identici tipo U-212A (4 battelli in Germania e 2 in Italia) con l’opzione per la costruzione da parte italiana di ulteriori 2 unità. L’opzione è stata esercitata e le ulteriori due Unità della classe, identiche alle prime, saranno consegnate alla M.M.I. entro il 2015/6;
integrazione dei supporti tecnico-logistici ed addestrativi italiano e tedesco per realizzare economie di esercizio e la base per una piena interoperablità.

Si tratta di sottomarini di medie dimensioni caratterizzati dall’impiego di tecnologie innovative che permettono prestazioni molto avanzate, particolarmente notevoli nel settore dell’autonomia occulta, delle segnature, del sistema elettroacustico e di lancio delle armi.