Al via la campagna di sensibilizzazione rivolta ai maturandi contro “fake news, bufale e leggende metropolitane”. Secondo una ricerca Skuola.net, condotta su un campione di 2.500 studenti, 1 su 5 crede che su internet sia possibile trovare le tracce d’esame prima del tempo ed è convinto di essere spiato dalla Polizia durante l’esame. Per il nono anno consecutivo la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il portale degli studenti Skuola.net, si appresta quindi a lanciare la campagna di sensibilizzazione “Maturità al sicuro”, con l’obiettivo di debellare il fenomeno delle fake news, bufale e leggende metropolitane ed evitare che gli studenti, oltre a perdere del tempo prezioso, possano anche rimetterci del denaro alla ricerca della soffiata giusta.
Maturità, occhio alla web fake news sulle tracce d’esame
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/208759.jpg)
Pubblicato in Cronaca |