Forlì-Cesena (Emilia-Romagna) 02 dicembre 2016

Nuove Tecnologie nelle Maxiemergenze al 17° Congresso Nazionale AIMC

Dall’1 al 3 dicembre 2016 si svolge a Forlì il 17° congresso nazionale della AIMC Associazione Nazionale Medicina delle #Catastrofi. Le sfide poste dalle gravi emergenze naturali o sociali (terremoti, alluvioni, flussi migratori, attacchi terroristici) richiedono strategie e approcci sempre più avanzati in termini di efficacia ed efficienza.
Il Presidente AIMC dr. Gaetano Dipietro sottolinea che “in situazioni di emergenza l’interrogativo delle amministrazioni è come muoversi, chi interpellare, di quali strumenti avvalersi. Ecco perché – continua il medico – la parola d’ordine è più che mai ‘insieme’ per far fronte alle difficoltà con procedure e protocolli condivisi”.
L’associazione Italiana Medicina delle Catastrofi promuove l’importanza delle organizzazioni volontarie e del lavoro in rete anche sfruttando i mezzi tecnologici.
Tra i 52 interventi – tutti di grandissimo valore tecnico e umano – segnaliamo l’unico in tema di riconoscimento delle vittime attraverso l’odontoiatria forense del dr. Emilio Nuzzolese, Presidente dell’organizzazione di volontariato Dental Team DVI Italia. “Siamo pronti a fornire il nostro contributo tecnico-forense nel rispetto delle procedure Interpol e delle migliori pratiche in materia di DVI e identificazione umana forense” afferma l’odontoiatra forense che, da oltre 15 anni, promuove questa disciplina in Italia e all’estero, coniugando Scienze Forensi e Diritti Umani.