Reggio Calabria (Calabria) 02 giugno 2018

Melito Porto Salvo-ancora liquami fognari giungono a mare

Melito di Porto Salvo (RC). Una fiumara di acque fognarie non depurate scaricate a cielo aperto nel torrente Tabacco, giunge a mare.
Da due collettori di cemento uno dal diametro di circa un metro e l’altro di circa 60/70 cm, situati tra il ponte ferroviario e il ponte stradale di via Nazionale, scaricano a cielo
aperto nel sottostante torrente Tabacco acque fognarie verosimilmente non depurate, accompagnate da una coltre di schiuma bianca. Acqua torbida, coltre di schiuma bianca e caratteristico odore di fogna, fanno legittimamente ritenere che si tratti di liquami fognari senza alcun tipo di depurazione.
La fiumara di liquami dopo aver percorso per circa 100/150 metri l’alveo fluviale, all’esterno del quale, a pochi metri lato Reggio insiste il villaggio turistico alberghiero “Stella Marina”, sfocia nel mare.
Il tratto di spiaggia e molto affollato anche per la presenza del succitato villaggio turistico e adiacente allo scarico fognario si svolge la balneazione. Da quanto si è saputo sul posto, il fenomeno risale a vecchia data e l’insopportabile odore fognario si percepisce maggiormente la sera.
Quanto sopra si segnala per gli urgenti provvedimenti a tutela dell’ambiente, quindi della salute umana, soprattutto per coloro che sono esposti direttamente allo scarico, tra cui abitanti, bagnanti e clienti del succitato villaggio turistico alberghiero. E’ necessario individuare le cause del frequente perpetuarsi di tale fenomeno, la funzione dei due collettori e adottare dovuti e adeguati provvedimenti risolutori.
In merito sono state interessate le Autorità competenti per gli urgenti provvedimenti.
Vincenzo CREA
Referente unico dell’A.N.CA.DI.C
Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”