Massiccio il fronte dei messinesi che ha partecipato alla manifestazione organizzata dal sindacato ORSA, il giorno di San Valentino, contro i tagli di FS nello Stretto. Solo alla fine del corteo una contenuta presenza delle organizzazioni sindacali Cgil,Cisl,Uil. Si è notata l’assenza dei segretari regionali e nazionali.
La città questa volta ha reagito di fronte ai paventati tagli delle Ferrovie dello Stato che di fatto sancirebbero l’isolamento della Sicilia dal resto d’Italia.
Il primo cittadino aveva lanciato un appello ai messinesi perché partecipassero in massa all’iniziativa che deve mettere la questione stretto di Messina al primo posto fra le richieste da rivolgere al governo centrale.
Ci sono in ballo il sistema di attraversamento del gommato e dei treni ma anche centinaia di posti di lavoro e lo sviluppo economico non solo di Messina e Reggio ma dell’intero mezzogiorno.
Il corteo si è svolto con il massimo ordine, massiccia la presenza delle forze dell’ordine pronti a fronteggiare eventuali infiltrazioni che avrebbero potuto creare scompiglio e disordini. Il corteo partito da Piazza Unione Europea si è concluso alla Stazione Marittima.
Pippo Lombardo
Messina reagisce contro l’isolamento dal continente
Pubblicato in Cronaca |