Milano (Lombardia) 30 gennaio 2018

Milano Polizia Locale, lo sgombero barconi lungo la Darsena

Polizia Locale Milano. Navigli, operazione “barconi” – Questa vicenda è iniziata negli anni 80 quando i barconi che venivano usati per il trasporto della sabbia in Darsena erano diventati ormai obsoleti e stavano per essere dismessi. Ad un proprietario di un bar che si affacciava sulle sponde del Naviglio Pavese, venne l’idea di riutilizzare lo spazio piatto della barca per creare un’appendice del bar stesso con tavolini e sedie per i clienti. I primi tempi furono usati esclusivamente nel periodo estivo, e solo in seguito si pensò di costruire una sorta di dehor per potere usufruire di questo spazio tutto l’anno.
Il Comune di Milano il 3 gennaio ha dato attuazione a quanto stabilito dalle ordinanze di sgombero. I barconi da rimuovere sono stati 5, ma la straordinarietà dell’intervento e le difficoltà connesse, hanno impegnato per tre giorni un numero considerevole di risorse pubbliche e private. Sotto la direzione operativa del Vicecomandante Ghirardi, coadiuvato dai Funzionari Zanoglio, Semenzato e Pizzero, sono state attuate tutte le misure attinenti la Polizia Locale, per consentire il lavoro delle decine di operai presenti e la sicurezza dei cittadini. Per dare un’idea si parla di 60 operai impegnati nella demolizione e rimozione delle suppellettili oltre a numerose altre risorse private che hanno imbragato le imbarcazioni sollevandole dall’acqua per metterle su un mezzo adeguato al carico eccezionale. La Polizia Locale ha provveduto alla chiusura delle vie adiacenti l’area dell’intervento con una presenza massiccia, limitando il più possibile il disagio dei residenti. Agenti Motociclisti hanno scortato i mezzi speciali lungo un percorso precedentemente studiato, fino al deposito comunale di via Novara all’interno del quale sono stati parcheggiati i barconi. Fonte: Polizia Locale Milano