Monte Linzone 1,392 metri .s.l.m si arriva dal passo Valcava Prealpi Bergamasche video di Stefano Guarneroli via Meteo Natura
La perturbazione che ha interessato il Monte Linzone ha lasciato un buon quantitativo di neve sopra i 1000-1200 metri, la neve al suolo è di circa 40 cm e lo spettacolo assicurato!
IL VALICO –
Il valico di Valcava è un valico prealpino posto a 1.340 m di altitudine, che mette in comunicazione la Valle San Martino (Provincia di Bergamo nel comune di Torre de’ Busi in cui ricade il valico e a sud dello stesso, Provincia di Lecco a nord dello stesso) con la Valle Imagna (provincia di Bergamo). Prende il nome dal paesino di Valcava, che si trova in prossimità del valico sul versante della Val San Martino; per metonimia, talvolta, con “Valcava” si intende anche il valico stesso.
IL MONTE LINZONE –
Il monte Linzone (Linzù in bergamasco) è una montagna delle Prealpi Bergamasche alta 1.392 m. circondata da boschi e la cui sommità è ricoperta da un ampio prato erboso. Il versante sud si apre sulla pianura bergamasca, mentre il versante nord dà sulla valle Imagna. Per via della posizione predominante sulla pianura padana diversi ripetitori sono stati piazzati lungo la cresta che collega il Linzone al monte Albenza. Subito sotto dei ripetitori c’è una cava dove si estrae materiale per l’edilizia.