Più di ogni altra regione italiana il medioevo ha lasciato qui in Toscana le sue tracce e sembra ancora vivere tra i sentieri delle antiche vie dei pellegrini, le pietre delle chiese romaniche, l’intrigata architettura dei borghi o i merli della cinta muraria di un castello come questo di Monteriggioni di cui lasciò nobile memoria persino Dante nella sua Commedia. Il Tempio dei Templari ,situato nella piazza appena si entra sulla sinistra .è sicuramente un luogo da visitare
Pubblicato in Arte e Cultura |