Alcuni cittadini hanno segnalato alla scrivente associazione una importante perdita, da circa due mesi, sulla condotta idrica situata sulla vecchia strada comunale che conduce al cimitero di Lazzaro. Nel pomeriggio del 7 giugno u.s. mi sono recato sul posto insieme ad uno di loro e ho riscontrato che effettivamente sulla condotta idrica situata su terreno adiacente alla vecchia strada comunale che si innesta dalla via Sant’Ilario e porta al cimitero di Lazzaro, esattamente di fronte all’abitazione situata al civico 4, fuoriesce violentemente una copiosa quantità di acqua per uso umano che si filtra nel suolo e, tra l’altro, potrebbe portare all’ammaloramento della strada e a smottamenti di terreno.
Si rileva che la condotta idrica adiacente alla strada non è situata ad una adeguata profondità, anzi in alcuni tratti è scoperta.
Con l’occasione si risegnala il perdurare delle perdite idriche davanti al centro di accoglienza e punto di informazione al parco ellenofono di Calabria- porta d’accesso all’area grecanica, dalla condotta idrica situata sotto il ponte San Vincenzo e da quella posta, in adiacenza al ponte stradale della Ss 106 Ferrina, lato monte, già oggetto di ripetute segnalazioni. E’ bene ribadire che gli interventi anche se di facile esecuzione devono essere eseguiti da personale competente e comunque il Responsabile di Settore comunale deve vigilare che i lavori siano eseguiti alla regola dell’arte.
Vincenzo CREA
Referente unico dell’ANCADIC
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”