I Vigili del Fuoco hanno prestato soccorso ad un allevatore sull’altopiano di Asiago. Una Mucca era caduta in un crepaccio a Rotto. Il recupero e salvataggio è avvenuto tramite un elicottero “Drago VF 71”
L’Altopiano di Asiago e dei suoi sette Comuni fratelli (Gallio, Roana, Rotzo, Conco, Lusiana, Foza, Enego); storie d’altri tempi che raccontano di anguane e di folletti, ma anche di lavoro duro per rendere abitabile all’uomo questo lembo estremo di terra veneta.
Le mille mulattiere, lasciate in eredità dalla Grande Guerra, danno la possibilità agli amanti della mountain bike di curiosare fra le contrade ed i paesi, ma anche di inerpicarsi verso i duemila metri dove le testimonianze dell’immane conflitto mondiale sono ancora visibilissime. Da lassù (l’Ortigara, il Portule, Cima Undici e Cima Dodici tanto per citare alcune delle tante cime che attorniano i Sette Comuni) lo sguardo può spaziare verso la pianura o verso le vette dolomitiche, o seguire il via vai quotidiano della Valsugana. Chi invece preferisce le tranquille passeggiate potrà ammirare la flora che arricchisce il paesaggio altopianese o sostare in qualche malga per assaggiare il famosissimo formaggio Asiago DOP nobilitato dal foraggio di questi monti.