L’Istituto Comprensivo “Ruggiero Bonghi” rappresenta un vero esempio di “buona scuola”. E’ presente nel Quartiere Gianturco-Zona Industriale di Napoli e contrasta fortemente con le difficoltà del contesto urbano circostante.
Abbiamo incontrato la dirigente, dottoressa Rossella De Feo e la professoressa Cinzia Capuozzo, impegnate, assieme a tutto il corpo docenti, a far sì che la scuola venga vissuta dai ragazzi come un “trampolino di lancio” verso un futuro in prospettiva migliore. Tra le numerose attività interculturali ma anche sportive programmate ed organizzate dai docenti impegnati, ci lascia letteralmente a bocca aperta, anzi “ad orecchie aperte”, in questo caso, l’orchestra “Bonghi”, espressione dell’attività musicale svolta presso questo istituto. A parte i numerosi riconoscimenti come il “Premio Teatro San Carlo” ricevuto più volte dal prestigiosissimo Teatro napoletano, sono svariati i trofei vinti da quest’orchestra a seguito di competizioni di livello nazionale.
Abbiamo assistito al concerto “‘naMUSICA…mūsĭcḕ” tenuto domenica 28 Maggio 2017 presso la basilica di San Giovanni Maggiore a Napoli, in cui è emersa la straordinaria qualità dell’orchestra che ha accompagnato l’eccezionale coro “le voci del 48” e garantiamo che si tratta di puro godimento per le orecchie anche dei non esperti. Abbiamo assistito ad alcune ore di raffinatissima musica suonata dai ragazzi dell’Istituto Bonghi”
Napoli-La musica straordinaria dell’ “Orchestra Bonghi”
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/207511.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |