Napoli (Campania) 04 maggio 2015

Napoli omaggio a Caruso Tunnell Borbonico

Per il 2015-2016 realizza la seconda edizione del progetto “Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour”. Le aree di intervento della Scabec vanno dalla progettazione e realizzazione di iniziative di valorizzazione dei beni culturali all’accoglienza museale comprensiva di informazioni e prenotazioni, biglietteria, assistenza in sala. Fornisce inoltre organizzazione di mostre ed eventi, didattica, caffetterie museali, biblioteche e librerie, produzioni di materiali promozionali, organizzazione special events in fiere e borse turismo per la promozione dei beni culturali regionali. Al suo interno sono presenti professionalità per interventi di restauro di beni di pregio del patrimonio regionale, manutenzione ordinaria e straordinaria dei siti museali e delle aree archeologiche, oltre a servizi ordinari e straordinari di pulizia di musei e siti archeologici, vigilanza diurna e notturna dei siti museali e delle aree archeologiche.
il primo appunatmento al Tunnell Borbonico, una guida d’eccezzione Marco Minin che ha raccontato tutte le vicissitudibi facendo rivivere ai visitatori i momenti storici del Tunnell, durante la seconda guerra mondiale fu adibito a ricovereo antiaereo. una vita vissuta della Napoli di sotto spiega Marco, durante i racconti che ha ritrovato ricercando le persone che hanno vissuto quei momenti, per salvarsi dai numerosi bombardamenti, la visita si e conclusa con un concerto “Caruso in marcia!”
Canzoni per la Grande Guerra. Enrico Caruso, oltre ad aver inciso brani significativi legati agli eventi bellici che si svolgevano in Europa (ai tempi in cui già viveva Oltreoceano) compose persino una marcia, dal titolo “Liberty forever”, eseguita e incisa dalla Victor Military Band nel 1918. Carrellata di canti ispirati alla Grande Guerra, tra cui quelli eseguiti e incisi da Enrico Caruso, da Over there (Cohan, George, 1918) a Liberty forever (strumentale, Enrico Caruso comp., 1918)
CRISTINA VETRONE, organetto e voce
EDUARDA ISCARO, fisarmonica e voce