Ennesima video da Cervinia, dove continua a nevicare! Immagini di Liudmila Tudosan via Italia Live Meteo. I mezzi d’opera non fanno in tempo a pulire le strade che si formano montagne di neve sui lati.
LA LOCALITA’ DI VALTOURNENCHE –
Breuil-Cervinia è una località montana appartenente al comune di Valtournenche (Valle d’Aosta), rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi. Si trova a quota 2050 m s.l.m., alle falde del Cervino.
Le precipitazioni nelle ultime 12 ore hanno avuto valori forti in tutte le aree prealpine dall’alto vercellese e del biellese (localmente fino a 70-80 mm), lungo la fascia prealpina delle Alpi Graie (80-100mm), sulla bassa Val Susa e sulle Cozie nord (40-60 mm) pioggia. Fonte Arpa Piemonte
Ecco in dettaglio la quota neve a 2000 metri in Piemonte:
-228cm a Cervinia (AO)
– 234cm a Pragelato (TO)
– 218cm a Bardonecchia (TO)
– 196cm a Cesana (TO)
– oltre 2 metri Sestriere (TO)
A quote superiori il manto sfiora i 3 metri di altezza con cumulate di neve fresca prossime ai 250 cm (incremento del manto preesistente di 180/230cm
ALLERTA ARANCIONE: Fonte Arpa Piemonte
Persiste l’allerta arancione sul settore occidentale, gialla sulle altre aree alpine e sulle pianure di torinese e cuneese per possibili allagamenti, esondazioni di minori, piccole frane che potranno interessare la viabilità secondaria e di fondovalle.