Lo scrittore Niky Marcelli, che domani alle 17.30 sarà a Pescara a presentare il suo ultimo romanzo “La Contessa Rossa” alla libreria Mondadori Point di via Bologna insieme a Roberta Beta e Marisol Gabbrielli, ha sempre avuto l’Abruzzo in un angolo del suo cuore. Non solo perché è bagnato dal mare Adriatico, che lui ama particolarmente, o perché a Pescara ebbero i natali Gabriele D’Annunzio – che Marcelli considera uno dei suoi maitre a pensér – ed Ennio Flaiano, ma abbiamo scoperto che si è molto prodigato, dopo il 6 aprile del 2009 per le popolazioni colpite dal terremoto e, insieme al club delle Citroen 2 Cavalli di Roma, ha dato il via ad un’iniziativa per portare conforto agli abruzzesi rimasti senza nulla.
Ha infatti organizzato tra le sue conoscenze “Libri sotto le macerie”, ovvero una raccolta di libri di qualsiasi genere – romanzi, saggi, fumetti… – da portare agli ospiti della tendopoli di Villa Sant’Angelo.
La destinazione era stata individuata dall’allora presidente del club, Paolo Bonafaccia, che lo ha accompagnato nel viaggio, trasportando sulle loro duecavalli quindici casse di libri.
“Villa Sant’Angelo era gestita dalla Protezione Civile dell’Emilia Romagna, se non ricordo male”. Racconta Bonafaccia. “E l’avevo scelta perché, in un Abruzzo blindatissimo in quei tempi, avevo dei contatti diretti in loco che ci hanno permesso di arrivare senza problemi. Portammo, oltre ai libri, anche giocattoli per i bambini e qualche sacco di cibo per gli animali. Ricordo che l’idea di Niky, passata l’emergenza immediata in cui tutti mandavano vestiti e coperte, fu proprio quella di portare invece dei generi di conforto di tipo culturale. La gente aveva anche bisogno e voglia di leggere per far trascorrere le ore nei campi in maniera un po’ meno triste, e le librerie erano crollate insieme al resto delle case. I bambini, oltre a leggere, avevano anche necessità di giocare, gli animali domestici di croccantini. Ricordo che ruppe gli zebedei fin dalle prime ore a mezza italia, a tutti i club delle Due Cavalli, compreso il nazionale di Beinette. Alla fine le macchine erano belle cariche e ricordo i volti abbastanza incuriositi dei ragazzi della Protezione Civile quando gli abbiamo scaricato in magazzino una mezza biblioteca”.
Di quell’avventura è rimasto un filmato: “2CV Roma per l’Abruzzo”, sulle note della canzone “Domani”, che vi riproponiamo. Chissà se domani pomeriggio a Pescara, in mezzo al pubblico, ci sarà anche qualcuno che ha letto i libri portati da Niky Marcelli e Paolo Bonafaccia a Villa Sant’Angelo?
Niky Marcelli con il cuore in Abruzzo
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/192993.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |