Napoli (Campania) 09 novembre 2016

NOMINA SCRUTATORI A FORIO, SAVIO: SCELGONO AMICI E GALOPPINI

Le immagini esclusive dello scontro in Consiglio comunale

OGGI AL COMUNE DI FORIO L’ENNESIMA VERGOGNA POLITICA
DELLA SCELTA E NON SORTEGGIO DEGLI SCRUTATORI! DOMENICO SAVIO IN CONSIGLIO COMUNALE ATTACCA L’AMMINISTRAZIONE DEL DEO: “VENGONO IN COMMISSIONE CON LA LISTA GIA’ PRONTA PER NOMINARE SCRUTATORI DI AMICI E GALOPPINI: CHE VERGOGNA!!!”

La nomina pubblica degli scrutatori effettivi e supplenti per lo svolgimento del Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 avverrà oggi 9 novembre 2016 alle ore 12,00 nel palazzo municipale di via Giacomo Genovino n. 8, sul Porto. Possono assistere alla nomina tutti gli interessati. Pubblichiamo la dichiarazione che sarà messa a verbale del componente di minoranza della Commissione elettorale del Comune di Forio Domenico Savio del gruppo consiliare del P.C.I.M-L. Dichiarazione che costituisce una lezione di uguaglianza, di giustizia sociale e di democrazia proletaria alla maggioranza amministrativa di centrodestra e centrosinistra del Sindaco Francesco Del Deo!

di Domenico Savio*

“Il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista e il suo gruppo consiliare di opposizione del Comune di Forio non condividono e condannano con estrema fermezza il metodo clientelare ed elettoralistico, borghese e di attaccamento al potere, di nomina degli scrutatori effettivi e supplenti per competizioni elettorali e referendarie mediante la loro scelta personale e nominativa dall’elenco generale disponibile del Comune e non attraverso il criterio democratico, di imparzialità e di uguaglianza del sorteggio, come da noi proposto e praticato.
Quello della scelta, contrapposta al sorteggio, è un metodo – seppur consentito da una legge approvata dal potere politico borghese, clericale e capitalistico, di evidente ingiustizia e discriminazione sociale, ma che, comunque, non esclude il sorteggio o altri sistemi di equità sociale, come avviene in molti Comuni italiani – che cozza violentemente coi principi di moralità, di giustizia sociale, di rispetto della personalità umana, delle pari opportunità e di civiltà legislativa e giuridica. Contrasta ancora coi principi costituzionali di trasparenza, democrazia, uguaglianza, imparzialità, responsabilità, integrità, buona amministrazione e lealtà nel servizio alla nazione, enunciati dall’articolo 1 del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33.
E’ deplorevole, sul piano umano, politico, amministrativo e dei rapporti sociali la circostanza che i componenti della Commissione elettorale eletti dalla maggioranza amministrativa guidata dal Sindaco Francesco Del Deo scelgano i propri nominativi da nominare secondo criteri di preferenza per taluni e di discriminazione per altri candidati a tale incarico, anche perché i fortunati scelti, tra l’altro e persino in tempo di crisi, guadagnano dei soldi a discapito dei non scelti e non sorteggiati. Tutto questo anche se, ripetiamo, è consentito da una legge dello Stato, che però è stata approvata dal medesimo potere politico dominante. E’ ancor più riprovevole, sempre sul piano politico, sociale e amministrativo, il fatto che i rappresentanti dell’Amministrazione comunale nella Commissione elettorale scelgono e nominano anche i nominati sorteggiati e proposti di competenza del Consigliere di minoranza del P.C.I.M-L. Domenico Savio, a causa del voto contrario espresso dagli stessi su tali nominativi, perché hanno la maggioranza nella Commissione, tre su quattro componenti. Insomma, una vergogna politica e amministrativa senza fine.
Noi comunisti ripudiamo e condanniamo fermamente questo metodo scellerato, che mortifica la ragione e la personalità umana, pure degli scelti, preferiti e privilegiati, perché riteniamo che il sistema del sorteggio casuale sia quello più equo, democratico, civile, giusto e rispettoso della personalità e dell’auspicio di tutti i candidati a svolgere il lavoro di scrutatore, specialmente dei giovani e più adulti disoccupati. Di conseguenza voteremo contro la nomina degli scrutatori scelti dagli altri componenti della Commissione.
Dinanzi allo scempio politico, amministrativo – nel senso che sono i componenti della maggioranza amministrativa di centrodestra e centrosinistra a volere la scelta e non il sorteggio degli scrutatori – e sociale della scelta, e non del sorteggio, degli scrutatori, il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista e il suo gruppo consiliare del Comune di Forio hanno provveduto, per gli scrutatori di propria nomina – o anche di altri eventuali componenti della Commissione che volessero utilizzare lo stesso metodo del sorteggio – e attraverso il programma “Blia.it” scaricato da Internet, con identificativo DZ7AJ e password …….., a sorteggiare, tra i 705 nominativi della lista generale degli aspiranti scrutatori effettivi e supplenti, i candidati di propria nomina e riportati in un elenco a parte. Proporremo i nominativi degli scrutatori effettivi e supplenti di nostra competenza coi numeri progressivi coi quali sono stati sorteggiati e riportati nella lista generale del Comune.”
Forio, 9 novembre 2016.
* Segretario generale e Consigliere comunale di Forio del P.C.I.M-L. .