La prospettiva delle prime sciate nei comprensori sciistici italiani sembra ancora molto lontana. Ai 2500 metri del Plan Maison a Cervinia, l’anemometro registra una temperatura percepita di 24 gradi. La temperatura reale, all’ombra, era più bassa intorno i 17 gradi. Si tratta in ogni caso di temperature incredibilmente elevate. Considerando che gran parte dei comprensori sciistici in Italia hanno piste tra i 1300 e 2300 metri e che questo normalmente è il periodo in cui si inizia a creare il fondo su cui ci si attende che arrivino le nevicate della stagione, ben si capisce quanto sia ancora lontana la possibilità per gli impiantisti di dare il via alla stagione sciistica. La neve che si vede è quella scesa a inizio settembre e ora in scioglimento per effetto delle alte temperature.
Novembre come luglio, a 2500 metri temperature da record
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/172923.jpg)
Pubblicato in Cronaca |