Civate (Lombardia) 04 aprile 2018

Nuove indagini archeologiche, cripta di San Pietro a Civate

Nuove indagini archeologiche sono state condotte nel 2016 nella cripta della chiesa altomedievale della Basilica di San Pietro al Monte che ora è liberamente fruibile. Scavata la prima volta da Vincenzo Barelli nel 1879 e successivamente reinterrata fu rimessa in luce con sondaggi stratigrafici nel 1993-1994. La cripta è attribuibile alla chiesa antecedente l’attuale costruzione romanica ed è collocabile all’età carolingia, fine dell’VIII / inizio IX secolo. Il materiale recuperato e i resti tombali trovati sono ora in fase di studio aprendo così nuove prospettive di ricerca. Per approfondimenti si rimanda ai due interventi sul convegno del 15 ottobre 2016 a Como :


Dal 1975 l”Associazione Amici di San Pietro al Monte” si occupa della custodia, manutenzione e accoglienza visitatori della Basilica e l’attiguo oratorio di San Benedetto. – Tel. 346.3066590
Coordinate Geografiche decimali
46.173379° N
09.897357° E
h = 489 mt. /S.l.m.