India, Paese estero 05 ottobre 2016

Old Delhi. Rito di venerazione della divinità Durga

Delhi, 5 Ottobre 2016. Un giorno di ordinaria venerazione nel cuore di Old Delhi, lo storico e più grande quartiere della capitale indiana. Si venera Durga (dal sanscrito “colei che difficilmente si può avvicinare”). È una forma di Devi, la Madre Divina (che assume anche molte altre forme, tra cui Sarasvati, Parvati, Lakshmi, Kali). È rappresentata come una donna che cavalca una tigre, con numerose braccia mani che impugnano diversi tipi di armi e fanno dei “mudra” (gesti simbolici fatti con la mano). Questa forma della Dea è l’incarnazione dell’energia creativa femminile (Shakti). Di carattere ambivalente, ha in sé entrambi i poteri di creazione e distruzione. Secondo il racconto del Devi Mahatmyam del Mārkaṇḍeya Purāṇa, la forma di Durga fu creata come dea guerriera per combattere e distruggere il demone Mahishasura.
Nel video è possibile osservare i fedeli che si avvicinano alla divinità ed effettuano delle preghiere seguendo uno specifico rituale ed utilizzando una gestualità progressiva che consiste nel congiungere le mani, abbassare il capo e successivamente prodursi in un inchino