OMOVIES è il Festival di Cinema Omosessuale, Transgender e Questioning promosso dall’Associazione di Promozione Sociale i Ken ONLUS associazione LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender) è stato ideato da Carlo Cremona e Marco Taglialatela di cui sono soci fondatori.
OMOVIES è socio fondatore del CFCC (Coordinamento dei Festival Cinematografici della Campania).
OMOVIES è lo spazio ideale dove prendere parte attivamente al contrasto delle discriminazioni attraverso un percorso di formazione ed informazione fatto di immagini, suoni, parole ed emozioni; l’Arte del Cinema intesa come elemento di coesione sociale interculturale.
OMOVIES è un progetto che nasce con particolare attenzione alle fasce sociali maggiormente esposte all’auto esclusione sociale.
In particolare OMOVIES si rivolge ai giovani ed alle persone nell’età della maturità, alla terza età e vuole parlare di temi che riguardano l’umanesimo ed i temi del pregiudizio e della persecuzione verso le persone omosessuali e transessuali.
Il grande valore culturale e sociale è dato dalle tante partecipazioni di personalità del mondo del cinema, della tv e del teatro che negli anni si hanno partecipato arricchendo i nostri eventi e dibattiti.
“Vogliamo mostrare l’amore e le sue differenze – ha dichiarato Carlo Cremona, direttore artistico del festival – creare aggregazione sociale (partendo da quella giovanile) un luogo di riflessione, condivisione e sviluppo, che diviene opportunità di contaminazione tra giovani e meno giovani, tra giovani omosessuali, transessuali ed eterosessuali, tra uomini e donne che condividono i valori Costituzionali e della Pace.”
La rassegna si è svolta dal 13 al 16 dicembre.
I giorni 13-14-15 sono stati proiettati i film in concorso presso il Cinema Astra in Via Mezzocannone e sabato 16 si è tenuto il Gran Galà presso l’Institut français in Via Crispi a Napoli, dove vi sono state le premiazioni.
In concorso 45 film, di cui 2 di produzione francese “Et pourquoi pas” e “Landscapes”; in aggiunta a queste due pellicole, vi è “Xavier”: un film del regista italiano Giovanni Coda che narra le ultime 24 ore di Xavier Jugelè, l’unica vittima dell’attacco terroristico del 20 Aprile a Parigi, e del suo compagno.
Inoltre sono stati premiati due film fuori concorso “Lettere a mia figlia” con Leo Gullotta e “Aeffetto Domino” di Fabio Massa.
Il Gran Galà di Omovies è stato presentato da Priscilla Drag Queen, personaggio celeberrimo inventato ed animato dall’istrionico Mariano Gallo.