Isola d’Elba: al largo della località “il Cavo” una barca a vela di 12 metri si trovava in balia delle onde e del vento nel canale di Piombino dopo che l’albero si era spezzato un due.
Le operazioni di salvataggio sono iniziate nel pomeriggio, dopo che l’equipaggio della barca a vela aveva inviato la richiesta di aiuto. Da subito, con un gommone del Circolo Nautico, sono stati messi in salvo due membri dell’equipaggio che sono stati portati in banchina nella località il Cavo. Rimaneva da recuperare la barca che, ingovernabile, stava andando rapidamente alla deriva visto il vento di circa 20 nodi che tirava da nord ovest. Alle 15.20 due ormeggiatori dell’isola d’Elba sono partiti da Portoferraio con una motovedetta per andare a recuperare la barca. In pochi sanno che quando si tratta di trainare una barca in difficoltà sono gli ormeggiatori ad entrare in azione. Le operazioni di recupero si sono svolte in massima sicurezza e la barca è stata trainata e ormeggiata ad una delle boe della località Il Cavo, come da istruzioni della Capitaneria di Porto che coordinava le operazioni. Una volta al riparo dal vento di maestrale, nella baia, uno dei due membri dell’equipaggio è tornato a bordo della barca a vela per tentare di recuperare il fiocco che, nel frattempo, era rimasto in mare ed impigliato sotto la chiglia. Diversi abitanti del Cavo hanno assistito alle operazioni dal molo ed i ragazzi della ditta Cavo Rent sono anch’essi accorsi in aiuto per l’ormeggio alle boe. Alle 17.30 la barca era stata già messa in completa sicurezza e l’equipaggio sbarcato. Le ragioni della rottura non sono ancora state chiarite, ma la barca si trovava in evidente difficoltà: l’equipaggio era impossibilitato a manovrare e, se non fosse stato per il pronto recupero, probabilmente i danni sarebbero stati ben più seri.
Ormeggiatori dell’Elba salvano barca a vela in difficoltà
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/214359.jpg)
Pubblicato in Cronaca |