Padova tra due fuochi: l’aggressione di Cleonimo
All’interno del ciclo di incontri sulla storia antica di Padova: “Perìpatos”.
Una serie di appuntamenti sugli episodi di storia patavina a partire dalle testimonianze che Tito Livio ha lasciato nella sua opera. Una conferenza per Sarà scoprire come l’avventura del condottiero spartano Cleonimo nelle acque dell’Adriatico e le sue mire su Padova diventino, nelle parole di Livio, un’esaltazione dell’orgoglio patavino. A partire dalle parole dello storico viene ricostruito un affresco della Padova preromana, sul cui sfondo si intravvedono Celti e Greci, in un intreccio di alleanze, scontri e diplomazie. Incontroi saranno a due voci tra Lorenzo Braccesi, storico dell’antichità, e Francesca Veronese, archeologa, che ha condoto il pubblico alla scoperta dei reperti conservati al Museo Archeologico. Ai Musei Eremitani. 14 settemre 2017. Chiostro Albini, ore 17.30, Sala Romanino).
Padova tra due fuochi – l aggressione di Cleonimo
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/226031.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |