La nevicata di ieri sera ha portato ancora tanta neve in paese. Nella video girato al Passo del Foscagno questa mattina si può apprezzare lo strato di neve fresca caduto durante la notte la temperatura è di -6 gradi. Il passo del Foscagno è un valico alpino delle Alpi Retiche occidentali che mette in comunicazione la valle di Livigno con la Valdidentro e la Valtellina. Il passo si trova ad un’altezza di 2.291 m s.l.m. ed è raggiungibile tramite la strada statale 301 del Foscagno. Il passo rappresenta l’unica via che permette di raggiungere Livigno senza dover passare per la Svizzera (attraverso la valle di Poschiavo e la Forcola di Livigno).
Le strade sono tutte transitabili, rimane ancora un forte vento.
LIVIGNO –
Livigno, è un comune italiano di 6 500 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Secondo comune tra i più elevati d’Italia dopo Sestriere, è il più settentrionale ed il più esteso della Lombardia, nonché il più popolato fra i 27 comuni italiani posti oltre i 1.500 metri di altitudine sul livello del mare. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi.