Il borgo è un comune sito alla testata della valle omonima appartenente alla Val Stabina in Alta Val Brembana in provincia di Bergamo ed è posto alle pendici del “Pizzo dei tre Signori” 2554 m./s.l.m.. Non si conosce l’origine del borgo mentre sappiamo che nel medio evo gli abitanti provenivano dalla vicina Valsassina e Val Varrone alla ricerca dei minerali ferrosi. A quel tempo tutti i villaggi del territorio erano riuniti nell’unico comune della Valle Averara e Ornica se ne distaccò nel 1647. Anche le parrocchia, dipendente da Averara, se ne distaccò nel 1456 reggendosi in autonomia. Le parrocchie dell’intera zona, a dimostrazione delle proprie origini, dipesero fino al 1787 dal Decanato di Primaluna appartenente alla Diocesi Ambrosiana.
Coordinate Geografiche decimali
45.988481°
08.578917°
h = 922 m./s.l.m.
Per i vicoli di Ornica in inverno (BG)

Pubblicato in Viaggi e turismo |