Livigno (Lombardia) 18 novembre 2017

Per le vie di Livigno. Tutto pronto per chi vuole sciare

Sabato e domenica 18 e 19 Novembre Carosello 3000 apre in anticipo 3 impianti per una sciata GRATIS. Cabinovie Livigno Centro – Tagliede – Costaccia (n°25-27) e seggiovia Vetta (n°28).

Qui nel video gli impianti di risalita Tagliede-Costaccia (Anno costruzione 2009) Impianto ad agganc. autom. /Telecabina nel comprensorio sciistico Livigno – Carosello/​Mottolino Località in prossimità del comprensorio sciistico (distanza dal centro abitato): Livigno (0,3 km), San Rocco (0,1 km), Teola (0,5 km), Trepalle

ECCO DOVE SI PUO’ SCIARE
Livigno, stagione sciistica al via Da sabato 18 novembre gli sciatori si potranno già divertire sulle prime piste, percorrendo 800 metri di dislivello complessivo. La stagione sciistica di Livigno inizia con due settimane d’anticipo. A partire da sabato 18 novembre, gli sciatori più impazienti potranno raggiungere le vette del Piccolo Tibet grazie all’apertura delle cabinovie Livigno Centro – Tagliede – Costaccia (n°25-27) e della seggiovia Valandrea Vetta (n°28). Dopo un’attesa lunga un’estate, si potrà sfogare tutta la voglia di neve percorrendo le piste Bellavista, Cunabella, Buglin e Le Zete, per un dislivello complessivo di 800 metri. Durante questo primo week-end, l’accesso agli impianti sarà completamente gratuito. Giovanni Cusini, amministratore delegato di Carosello 3000 e Sitas dice: “Non abbiamo resistito. Dopo i 50 cm di neve caduti in quota la scorsa settimana, ci sono arrivati tantissimi messaggi di sciatori entusiasti che ci chiedevano l’apertura anticipata. Negli ultimi giorni, le temperature ottimali per l’innevamento hanno reso possibile questo bel regalo agli ospiti di Livigno. Complimenti ai miei ragazzi che hanno dato il massimo per l’apertura di impianti e piste”. Contemporaneamente all’apertura dei primi impianti, verranno accesi i fornelli al Rifugio Costaccia. Situato a 2360 metri, all’arrivo della cabinovia Livigno Centro, questo ristoro è considerato una vera istituzione culinaria della località, grazie alla sua particolare interpretazione della cucina tradizionale. Nel frattempo si continuerà a lavorare a ritmo serrato per garantire le migliori condizioni in vista dell’apertura ufficiale prevista per venerdì 1° dicembre quando, con l’entrata in vigore dello skipass comprensoriale, apriranno molte altre piste e impianti. Al fine di aggiornare costantemente sulle condizioni di neve, Carosello 3000 mette a disposizione il servizio di Powder Alert, che avvisa via email ogni volta che Livigno è interessata da una buona nevicata. Nei prossimi giorni inizierà inoltre la fase di collaudo della nuova cabinovia Carosello 3000 di San Rocco, sulla cui apertura seguiranno aggiornamenti a breve

Previsioni per Livigno aggiornate il: 17/11/2017 08:39:55
Su LIVIGNO sole prevalente oggi, senza variazioni della copertura nuvolosa, non sono previste piogge. Le temperature, senza variazioni rispetto a ieri, si attestano tra -5.9 e 5.8 gradi centigradi. I venti spireranno da N e risulteranno compresi tra 8 e 14 km/h. Meteo prossime ore per LIVIGNO: Durante le ore del mattino sereno o poco nuvoloso, nel corso del pomeriggio generale assenza di nubi, in serata assenza di nuvolosità o poco nuvoloso. Fonte Centro Meteo Italiano

IL PAESE LIVIGNO –
Livigno, è un comune di circa 6 500 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Secondo comune tra i più elevati d’Italia dopo Sestriere, è il più settentrionale ed il più esteso della Lombardia, nonché il più popolato fra i 27 comuni italiani posti oltre i 1.500 metri di altitudine sul livello del mare. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi.