La “Sabina” inizia dal comune di Roma e si estende dalla riva sinistra del fiume Tevere fino a raggiungere ed oltrepassare i Monti Sabini.
Il tipico paesaggio sabino è costellato di colline ricoperte di oliveti secolari, vallate verdissime e montagne dove predominano boschi estesi di querce e di faggi.
Quasi tutte le alture sono dominate da caratteristici borghi medioevali, castelli ed antichi monasteri. Ovunque si ha la sensazione che il tempo scorra lento, più vicino ai ritmi della natura e dei suoi cicli stagionali. La topografia collinosa della zona, rende l’agricoltura intensiva impraticabile, mentre favorisce la produzione dell’olio d’oliva, ritenuto da sempre il prodotto per eccellenza di questi territori.
Ci troviamo nella Sabina dei castelli pittoreschi e dei boschi sacri; la Sabina dei dirupi scoscesi e delle coste montane pienamente boscate, dove la natura si manifesta nelle forme più variegate, da quelle più aggressive e sconvolgenti a quelle più dolci e riposanti.
Il paesaggio costellato dalle alture dei Colli e dei Monti Sabini, dalle pendici rigogliose di un verde intensissimo in Primavera e in Estate e dai colori caldi e bruciati nell’Autunno e nell’Inverno, spesso ravvivate dal segno della presenza umana, fanno di questo luogo la meta ideale per riposare il corpo e lo spirito dal frastuono e dai ritmi frenetici della metropoli.
CONTATTACI E SARAI SUBITO ONLINE …
Questo video è protetto da copyright ©webtvstudios
Tutti i diritti sono riservati. il video non deve essere utilizzato in nessun caso senza autorizzazione scritta dell’autore.per info e materiale video e fotografico webtvstudios@gmail.com
http://www.webtvstudios.it
PAGINA UFFICIALE ©WEB TV STUDIOS
https://www.facebook.com/webtvstudios
http://www.webtvstudios.it/