Propagazione onde sismiche Mw 5.5 Capitignano (AQ) ore 11:14
L’EVENTO:
Animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di Mw 5.5 delle ore 11:14 del 18 gennaio 2017 che ha coinvolto l’Italia Centrale con epicentro a Capitignano (AQ).
18 gennaio 2017 – 19:00: 4 eventi di Magnitudo Momento superiore o uguale a 5 hanno colpito tra le 10:25 e le 14:33
(rispettivamente con Mw 5.1, 5.5, 5.4, 5.0) interessando la regione tra Amatrice e L’Aquila.
IL TERREMOTO PIù FORTE:
L’animazione riguarda il terremoto più forte tra questi avvenuto alle 11:14 di Mw 5.5 (http://cnt.rm.ingv.it/event/12697591)
Le onde di colore blu indicano che il suolo si sta muovendo velocemente verso il basso, quelle di colore rosso indicano che il suolo si sta muovendo verso l’alto.
L’ANIMAZIONE:
Ogni secondo dell’animazione rappresenta un secondo in tempo reale. Sono i primi 60 secondi a partire dall’origine dell’evento sismico.
LA DESCRIZIONE DELLA PROPAGAZIONE:
Non si tratta di un’animazione artistica, ma della soluzione delle equazioni che descrivono il processo di propagazione.
La velocità e l’ampiezza delle onde sismiche dipendono dalle caratteristiche della sorgente sisimica, dal tipo di suolo che attraversano e anche dalla topografia. Esse, quindi, NON SI PROPAGANO IN MANIERA UNIFORME nello spazio e luoghi posti alla stessa distanza dall’epicentro risentono del terremoto in maniera completamente diversa.
LA SCALA DEI COLORI:
La scala dei colori rappresenta la velocità verticale ed è 10 volte più piccole della scale utilizzata per il terremoto di magnitudo Mw 6.5 avvenuto il 30 ottobre 2016 in Italia Centrale.