Grecia, Paese estero 09 febbraio 2016

Proseguono i soccorsi della Guardia Costiera in Grecia

Prosegue in Grecia l’impegno della Guardia Costiera italiana, presente su richiesta di Frontex dallo scorso 25 gennaio con 2 motovedette e un elicottero nel Mar Egeo. Nella notte appena trascorsa, le unità navali della Guardia Costiera italiana sono state impegnate in tre distinte operazioni di soccorso in mare che hanno portato complessivamente al salvataggio di 91 migranti.

Il primo soccorso è avvenuto a poche miglia di distanza dall’isola di Samos, sono state tratte in salvo 68 persone che affermano di venire dalla Siria, tra cui 20 bambini e 20 donne. In particolare 39 persone si trovavano a bordo di un gommone in procinto di finire su una scogliera, mentre i restanti 29, nel tentativo di trovare riparo, si erano già rifugiati su una scogliera a picco sul mare. L’operazione è stata estremamente complessa per la scarsa visibilità, la presenza di scogli affioranti e le difficoltà di raggiungere i naufraghi.

Scenario diverso, ma altrettanto impegnativo quello nelle acque a nord di Kos, dove in due diverse operazioni sono stati rispettivamente salvati 10 e 13 migranti, tutti uomini di sedicente origine pakistana. I migranti stavano tentando di raggiungere la terra ferma a bordo di piccole unità gonfiabili a remi, estremamente pericolose per l’eccessivo numero di persone a bordo e l’assenza della benché minima dotazione di sicurezza.