A Ragusa è stato realizzato a settembre un centro che accoglie migranti richiedenti asilo politico. Si chiama il “centro per la vita” dove nella struttura risiedono 18 beneficiarie che provengono dalla Somalia, dal Ghana, Eritrea e Nigeria. Sono aiutate da un gruppo di volontari grazie all’impegno di molti giovani della città siciliana. All’interno del centro è stato realizzato un orto coltivato dalle donne che provvedono a curarlo, innaffiarlo e raccogliere i prodotti della terra utilizzando i vecchi metodi di un tempo. La maggior parte di loro è aiutata dai volontari del centro per imparare l’italiano, i bambini sono inscritti a scuola. Un esempio di integrazione da parte della comunità nei confronti di queste donne che hanno lasciato i rispettivi paesi. INTERVISTE Antonio La Monica, responsabile del progetto “Vivere la Vita”; Peppino Lissandrello e Giuseppe Straguadagno
Quando la solidarietà fa rima con integrazione
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/144177.jpg)
Pubblicato in Cronaca |