Elicottero della Guardia Costiera impegnato in attività di verifica dell’inquinamento da idrocarburi a Livorno
Un elicottero della Guardia Costiera di Sarzana, coordinato dalla sala operativa della Capitaneria di Livorno, ha sorvolato oggi la raffineria di Livorno e le zone adiacenti per verificare la presenza di idrocarburi e mappare i punti in cui lo sversamento della raffineria, avvenuto a seguito del nubifragio, ha avuto maggiore impatto. Le informazioni raccolte dalla sofisticata strumentazione di monitoraggio a infrarossi in dotazione al velivolo saranno utilizzate dalla Guardia Costiera, in collaborazione con i tecnici ARPAT,
per individuare con più precisione le cause dell’inquinamento. Nel contempo, proseguono le operazioni di bonifica degli specchi acquei antistanti l’area portuale della città, sotto il coordinamento delle motovedette della Guardia Costiera.