Con il 67,8 per cento dei voti scrutinati i «sì» sono al 55,46%. Alle urne 55 milioni per scegliere se dare più potere al presidente Erdogan. L’opposizione contesta e denuncia brogli. Con la nuova Costituzione la Turchia diventerà una repubblica presidenziale. I 18 articoli di modifica daranno a Erdogan il potere di governare per decreto: la figura del primo ministro viene abolita e il presidente nomina il governo, gli alti comandi militari, i rettori delle università, il capo del servizio di sicurezza, alcuni alti funzionari e magistrati, i giudici della Corte Costituzionale. Non ci sarà più una vera divisione tra il potere esecutivo, legislativo e giudiziario. Il Parlamento avrà un ruolo secondario e non potrà più votare mozioni di sfiducia. Troppi poteri in mano a un uomo solo, Erdogan, che ha già dimostrato di sapere fin troppo il pugno di ferro contro le libertà. Con la nuova Costituzione Erdogna, inoltre, potrebbe rimanere al potere fino al 2029.
Referendum costituzionale in Turchia, Erdogan verso vittoria
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/201659.jpg)
Pubblicato in Cronaca |