L’Università della Terza Età di Crotone in collaborazione con la locale sezione dell’ APS Consolidal e con il Liceo Scientifico Filolao di Crotone, hanno istituito il Premio Scolastico “Ing. Giovanni Luigi Ferraro”. Il professore e presidente per trent’anni della sede crotonese dell’U.T.E. è scomparso lo scorso 3 maggio per una neoplasia. L’iniziativa intende sensibilizzare i giovani, ai quali il prof. Ferraro ha dedicato oltre trent’anni di insegnamento, presso l’I.T.C. A.Lucifero di Crotone, rispetto al problema delle malattie neoplasiche troppo presenti sul nostro territorio. Il premio scolastico prevede l’elaborazione, da parte degli studenti del Liceo Scientifico Statale Filolao di Crotone, di un tema legato alla seguente problematica: “Salute e Inquinamento nel nostro territorio : una priorità sociale. Le proposte dei giovani ” E’ importante, inoltre, educare le giovani generazioni a conoscere e tutelare il proprio diritto alla salute, garantito dalla nostra Carta Costituzionale all’art 32 :” La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. L’ambiente dove gli studenti trascorrono buona parte delle loro giornate svolge un ruolo importante per la salute ed il benessere dei medesimi.
Il rischio per gli ambienti “indoor” è rappresentato dalla compresenza di numerosi potenziali inquinanti fisici e chimici, che influiscono sulla qualità dell’aria .
I bambini ed i ragazzi sono particolarmente esposti a subire le conseguenze di un prolungato contatto con fattori inquinanti, legati spesso alla tipologia dei materiali e dei rivestimenti con cui sono costruiti gli edifici.
L’iniziativa è stata promossa dalla Famiglia Ferraro -Mustacchio in collaborazione con la Sezione Nazionale Giovanile della Consolidal e l’Università della Terza Età di Crotone e del Comprensorio. Si è voluto ricordare l’impegno lavorativo e sociale del Professore Giovanni Luigi Ferraro e la sua dedizione alle giovani generazioni , nel ruolo di educatore e docente nelle materie scientifiche. Importante anche in questi decenni il suo impegno nel volontariato e nella diffusione della cultura, come Presidente e Co-Fondatore della Sezione crotonese dell’UTE.
L’Avvocato Federico Ferraro , figlio dell’ingegnere ha ricordato nel suo intervento, al tavolo dei relatori, l’importanza della tutela del diritto alla salute e la necessità per i giovani di studiare e lavorare in un luogo sicuro. L’architetto Filomena Mustacchio , la moglie ha , invece, sottolineato il buon lavoro portato avanti dal Liceo scientifico di Crotone, in questi anni, attraverso uno studio ancorato sempre di più ad un sapere pratico e non solo teorico.
Il bando scolastico è stato sostenuto finanziariamente dalla Famiglia Ferraro-Mustacchio.
Ricordo dell’Ing. Giovanni Luigi Ferraro
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/209689.jpg)
Pubblicato in Iniziative |