Roma (Lazio) 15 maggio 2015

ROMA, IN CARROZZELLA PER SCOPRIRE LE “MADONNELLE”

Passeggiando per il centro di Roma, se si alza lo sguardo all’altezza dei primi piani dei palazzi, si è colpiti dalla presenza di edicole votive, dedicate per lo più alla Madonna. Sono le “Madonnelle”, care alla devozione cristiana dei romani: ognuna ha il suo altarino, la sua cornice più o meno preziosa; dipinte ad affresco o su tela, scolpite in rilievo su marmo o su terracotta, realizzate con la tecnica del mosaico.

Le “Madonnelle” rappresentano l’espressione popolare della devozione verso la Vergine Maria che, in alcuni casi, ha dato luogo a vere e proprie opere d’arte.  Molte sono coperte da un baldacchino in metallo, oppure sono incassate in una struttura a forma di tempietto, con una lanterna o un sostegno per una candela che nei secoli passati avevano anche la funzione di rischiarare il cammino dei viandanti che si avventuravano per  Roma nelle ore notturne.