Reportage di Ignazio Russo – Ufficio Stampa UCIIM
****************************************************************************
Il video trasmette il primo intervento dell’on. Angela D’Onghia, Sottosegretario MIUR.
*****************************************************************************
La parte conclusiva del convegno “UCIIM: 70 anni da protagonisti al servizio della persona, della scuola e della società”, organizzato dalla sede Nazionale dall’UCIIM (Unione Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori), si è tenuta il pomeriggio di venerdì 13 marzo 2015, nella Sala della Comunicazione della sede del Miur, coordinata da Anna Bisazza, Vicepresidente nazionale vicaria, con la cerimonia d’intitolazione di un corridoio del Ministero dell’Istruzione, al fondatore dell’Uciim Gesualdo Nosengo. La cerimonia è iniziata con l’inno nazionale, eseguito dal coro, formato dai docenti dell’Uciim della Sicilia e della Calabria, diretto dal Maestro Giuseppe Tamburello. Ha fatto gli onori di casa l’on Angela D’Onghia Sottosegretario MIUR, seguita da Edvige Mastantuono Dirigente della Direzione Generale Ordinamenti Scolastici. I presenti, poi, hanno assistito alla proiezione del video-documentario “Gesualdo Nosengo (1906-1968): dalla storia all’attualità” a cura di Salvatore Vento. Sono, pure, intervenuti: Serafino Nosengo nipote di Gesualdo; Luciano Corradini, Presidente emerito, già Sottosegretario Miur; Raffaele Ciambrone, Dirigente della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, i quali hanno evidenziato la validità e il valore di questa testimonianza di stima e di affetto al fondatore dell’UCIIM. La presidente Nazionale Rosalba Candela ha concluso i lavori dando appuntamento agli intervenuti a domani, per l’udienza papale.