Roma (Lazio) 09 marzo 2018

Roma, la capitale delle buche

Da Ostia a Balduina passando per Trastevere, Prati, Nomentano, Eur. Strade impraticabili da Portuense a Trionfale, a San Giovanni, non c’è una strada che si salvi dicono i cittadini romani. Dalle vie più piccole alle più grandi, dalla periferia al centro, non c’è quartiere a Roma che non sia “devastato” dalle buche. Buche profonde, più spesso voragini piene di acqua e fango.

LA VIA SALARIA –
Nel video la via Salaria a Roma. E’ una strada statale di competenza del comune di Roma. Strade impraticabili da Portuense a Trionfale, da Prati a San Giovanni, non c’è una strada che si salvi dicono i cittadini romani. Le voragini nel manto stradale sono aumentate dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Oggi ci sono anche gli esposti presentati da alcune associazioni di consumatori.

LE BUCHE C’ERANO ANCHE NEGLI ANNI SCORSI –
C’è da dire che le buche a Roma erano presenti anche sotto l’amministrazione di Marino, Alemanno e Veltroni e tanti altri ancora. Nel frattempo, l’assessore al traffico della giunta Raggi chiede “un vero e proprio Piano Marshall” contro l’ “emergenza buche” a Roma.