Roma (Lazio) 29 settembre 2016

Roma Web Fest – Il Cinema ai tempi del Web

Roma Web Fest – Il Cinema ai tempi del Web

Il Cinema ai tempi del Web

Presenti ieri a Roma Web Fest in via Guido Reni 4B fino a domenica 2 Ottobre – I creativi nati su internet si stanno ritagliando uno spazio sempre piu’ importante nell’attuale eta’ dell’oro delle serie televisive.

Due mondi, quelli del piccolo schermo e della grande rete, ormai intrecciati senza soluzione di continuita’ che si incontreranno domani al Maxxi in occasione della quarta edizione del Roma Web Fest. In concorso i migliori prodotti web seriali italiani e internazionali, nell’ambito di un programma ricco e variegato, che vedra’ alternarsi workshop, masterclass, proiezioni e tavole rotonde, senza contare la sezione speciale dedicata ai Fashion Film. Giovani e ambiziosi registi e produttori si incontreranno con volti noti del cinema e della tv che hanno saputo farsi interpreti di una vera e propria rivoluzione, dove le case di produzione tradizionali sono sempre piu’ in prima linea. Se per forme d’arte come la musica e la letteratura e’ stato piu’ semplice adattarsi alle nuove forme di comunicazione, in un’ottica figlia del ‘do it yourself’ del punk che fu, piu’ complesso e’ impegnativo e’ il lavoro di chi sfida i palinsesti televisivi armato di una camera digitale, una connessione a internet e un budget limitatissimo. Nondimeno, l’offerta e’ sempre piu’ vasta e globale, come dimostrano le decine di prodotti in concorso o previsti nelle rassegne collaterali, provenienti dall’Argentina come dal Giappone, dagli Usa come dal Libano. Il piatto forte della prima giornata di proiezioni, per lanciare un ponte ideale tra le due industrie delle serie, quella che si muove ‘dall’alto’ e quella che sorge ‘dal basso’, sara’ l’anteprima dell’episodio pilota di ‘Westworld’, la nuova serie della Hbo interpretata da Anthony Hopkins e ispirata al film ‘Il mondo dei robot’ di Michael Crichton. Il programma di incontri sara’ invece aperto da un panel dedicato allo ‘storytelling nel gaming’, uno dei fenomeni piu’ eclatanti nati da youtube, un workshop su come diventare uno youtuber e un tavolo dedicato ai finanziamenti per le web serie sostenuti dal Ministero per i Beni Culturali. La serata sara’ conclusa dalle anteprime di alcune delle web serie italiane piu’ promettenti del momento: ‘3 U La notte dell’uomo’, ‘Fabbrica’, ‘Angelo’, ambientata nel carcere minorile di Lecce, e ‘Binge Love’, che racconta le disavventure sentimentali di una coppia inchiodata sul divano a guardare serie televisive, ovvero l’autoreferenzialita’ ironica del postmoderno che chiude il cerchio in maniera ideale

©webtvstudios